#UNFUTUROACOLORI: La mia intervista a Radio24
Di seguito il link alla mia intervista a Radio24 sul mio ultimo libro Un Futuro a Colori http://bit.ly/1Bl6QAO
Un Futuro a Colori - La recensione de Il Sole 24 Ore
Di seguito la recensione di Un Futuro a Colori a firma di Stefano Folli de Il Sole 24 Ore:
"Il futuro è come una tela, può essere bianca o nera, ma noi abbiamo il potere di renderla viva e unica riempiendola di colori e sfumature, rendendo il bianco meno noioso e il nero meno triste. Non è detto che ne esca una Gioconda o una Primavera di Botticelli ma sarà comunque la nostra piccola grande opera d'arte".
Così scrive Irene Tinagli per invitare i ragazzi delle nuove generazioni a non aver paura. Per sollecitarli a osare, a sfidare il domani uscendo di casa, viaggiando, sbagliando e correggendosi. Per spingerli a essere creativi, senza essere imbarazzati dalla loro stessa fantasia, dal talento ancora inespresso. Soprattutto a non perdere mai la speranza.
Un Futuro a Colori: Intervista a La Nazione
In attesa della presentazione del libro questa sera alla Libreria Rinascita, ecco la mia intervista di oggi su La Nazione di Empoli.
Empoli, 21 giugno 2014 - Il suo "futuro a colori" se l’è costruito passo dopo passo cogliendo tutte le opportunità cercate intensamente, ma anche quelle che fatalmente il destino le ha messo davanti. L’onorevole Irene Tinagli, 40 anni, deputata di Scelta Civica, è un’economista di fama internazionale e autrice di "Un futuro a colori" edito da Rizzoli.
"Questo libro - spiega Tinagli - è un atto d’amore verso i miei studenti, i molti giovani e i tantissimi genitori spiazzati da una realtà di cui sono incapaci di cogliere contorni, logiche e funzionamento".
Un Futuro a Colori: Intervista a "Donna Moderna"
In allegato la mia intervista a Donna Moderna dove parlo di giovani, di lavoro ma soprattutto di ciò che mi ha spinto a scrivere il mio ultimo libro "Un Futuro a Colori".
Presentazione di "Un Futuro a Colori" al Festival dell'Economia di Trento
Dopo il grande successo del 2013, sono estremamente contenta di partecipare all'edizione 2014 di "Allora Crealo" che avrà luogo da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno in Piazza Fiera a Trento.
"Un Futuro a Colori": la presentazione di ieri ad Otto e Mezzo
Di seguito la video-recensione di "Un Futuro a Colori" firmata da Paolo Pagliaro durante la mia partecipazione a Otto e Mezzo di ieri sera.
Un Futuro a Colori: la prima recensione
Oggi è uscita la prima recensione di "Un Futuro a Colori" a firma di Massimiliano Panarari de La Stampa!
In allegato l'articolo.
Un Futuro a Colori: Come è nato il libro
Nel mio primo libro, Talento da Svendere (Einaudi, 2008) avevo condotto una metodica analisi sulla difficoltà dell’Italia a coltivare a valorizzare il suo talento. Un’indagine sul perchè, proprio nell’era del talento e della creatività, il Paese considerato creativo per eccellenza stava perdendo posizioni competitive.
Delineando i lati più deboli del nostro “sistema” avevo provato a riflettere, anche nei successivi editoriali per La Stampa (aggiungere link alla pagina articoli), sulle possibili riforme che potessero aiutare a rimettere in moto il Paese.
Ma mentre provavo a ragionare sulle riforme “di sistema”, continuavo a confrontarmi con giovani e meno giovani in cerca di idee, riflessioni e consigli per l’oggi, per le loro decisioni e percorsi individuali, per ciò che quotidianamente dovevano affrontare, decidere, costruire.
Un futuro a colori: Finalmente ci siamo!
Da oggi sarà possibile acquistare il mio nuovo libro "Un Futuro a Colori"!
Di seguito il link per acquistarlo online: