Guide EuropeeRapporti di Ricerca

Guida ai Fondi Europei

Perché si fa così tanta fatica a realizzare progetti e utilizzare i Fondi e le opportunità che l’Europa ci offre? I fattori sono certamente molteplici: da un lato probabilmente una difficoltà di accesso alle informazioni e alle opportunità da parte dei soggetti interessati, dall’altro la difficoltà legata alle procedure e alla burocrazia collegata ai bandi,…

Leggi
Rapporti di Ricerca Norway in the creative age Irene Tinagli

NORWAY IN THE CREATIVE AGE, 2012

The research presented in this report measures and analyzes three key dimensions of Norway’s economy and society: talent, technology and innovation, and the social context in which they are embedded. It builds upon the theory of the “3ts” of economic development advanced in the rise of the Creative Class by american professor richard Florida, but…

Leggi
Rapporti di Ricerca Talenti, Cultura, Impresa

TALENTI, CULTURA, IMPRESA. UNA NUOVA STRATEGIA PER PRATO. CAMERA DI COMMERCIO DI PRATO, 2010

L’obiettivo della ricerca e’ quello di guardare a Prato e al suo futuro come città e non più soltanto come distretto tessile. Per troppo tempo l’identità della città e le politiche per il suo sviluppo sono state appiattite sul distretto, tralasciando un potenziale enorme legato alle attività culturali, creative, alla possibilità di sviluppare anche nuove…

Leggi
Rapporti di Ricerca L'Italia è un paese libero

L’ITALIA È UN PAESE BLOCCATO. MUOVIAMOCI! ITALIA FUTURA, 2009

Rapporto sulla mobilità sociale. Costruire una società veramente mobile e meritocratica non significa solo premiare chi raggiunge certi risultati, ma mettere tutti in condizione di arrivarci: dare a tutti l’opportunità di crescere bene, di avere accesso alla migliore istruzione, di realizzare il proprio talento e le proprie legittime ambizioni. Invece oggi molte di queste opportunità…

Leggi
Rapporti di Ricerca EUROPE IN THE CREATIVE AGE, DEMOS, 2004

EUROPE IN THE CREATIVE AGE, DEMOS, 2004

This work extended and adapted to the Italian context the conceptual framework and the indicators introduced by Richard Florida’s book The Rise of the Creative Class, and by other works like Europe in the Creative Age and the Global Creativity Index. It is based on the 3Ts model of economic development – Talent, Technology and…

Leggi
Rapporti di Ricerca Understanding Knowledge Society rapporti ricerca Irene Tinagli

UNDERSTANDING KNOWLEDGE SOCIETIES, UN PUBLICATIONS, 2005

Cultures and countries that maximize the creative inputs to the development process are aided by information and communication technologies, but the key factor is their people, the main asset of a knowledge society, and the possibilities for the free interchange of knowledge and ideas, finds a follow-up study issued today by the United Nations. Understanding…

Leggi